Cedolino Insegnanti – Come Visualizzare i Cedolini Stipendi Insegnanti?
3.3 (66.5%)
40 Vota Questo Articolo
I cedolini stipendi insegnanti sono documenti che contiene tutte le informazioni riguardo i docenti della pubblica amministrazione. Alcune delle voci più importanti che contiene il cedolino per il personale della scuola sono:
- Qualifica del dipendente
- Valore complessivo dello stipendio
- Indennità integrativa speciale
- Assegno aggiuntivo
- Valore complessivo delle voci ritenuta
- Dettaglio ritenute previdenziali ed assistenziali
- Dettaglio ritenute fiscali
- Dettaglio trattenute extraerariali
- Aliquota IRP e F MEDIA
- Valore Aliquota Massima
- Nucleo Familiare
- Modalità di Pagamento
Come Scaricare il Cedolino Insegnanti?
Accedere ai cedolini stipendi insegnanti è semplice. Tutti i docenti possono accedere al proprio cedolino insegnanti tramite Internet, previa registrazione. Per registrarsi è necessario accedere al sito Noi PA del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF). Cliccare sul pulsante nella parte superiore a destra ACCEDI ALL’AREA RISERVATA e poi fare la registrazione introducendo il codice fiscale e la partita stipendiale (si trova in alto a destra del proprio cedolino degli insegnanti dove è presente il cognome e il nome. Bisogna inserirlo con gli zeri iniziali per un totale di 8 caratteri).

Registrazione Cedolino Insegnanti
Una volta realizzata la registrazione, il portale offre una password che ha una validità di 180 giorni. Dal portale è possibile visualizzare e scaricare il proprio cedolino elettronico, il CUD e il 730.
Una volta scaduta la password, i docenti sono indirizzati direttamente in un’altra pagina riservata per la creazione di una nuova password.
E’ consigliato utilizzare password alfanumeriche di almeno 8 caratteri.
Cedolini Stipendi Insegnanti: Informazione Utile
Per entrare ai servizio online e accedere ai cedolini stipendi insegnanti è possibile, oltre alla registrazione vista in precedenza, accedere con Carta Nazionale dei Servizi:

Per scaricare la tua busta paga, vai qui !!!
Roberta Buscherini
Related Posts via Categories
This entry was posted
on giovedì, dicembre 20th, 2012 at 09:35 and is filed under Pubblica Istruzione, Stipendi insegnanti, Stipendi Pa.
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.
marzo 12th, 2013 at 11:40
Nel caso di difficoltà specifiche, è necessario contattare l’assistenza del servizio, tramite il numero verde gratuito: 800 991 990
marzo 25th, 2013 at 09:14
Le istruzioni spiegate nell’articolo rispondono alla procedura generale per accedere al proprio cedolino, nel caso degli insegnanti. Nel caso di problemi specifici o difficoltà nell’utilizzo del servizio online, bisogna contattare direttamente l’assistenza tramite il numero verde 800 991 990.
@ Rosita, hai provato a cliccare sull’opzione password dimenticata? con il tuo codice fiscale dovresti poter accedere di nuovo alla password. @ Rita, ti suggerisco di telefonare direttamente all’amministrazione, tramite il numero verde perché forse l’indirizzo mail che hanno non è lo stesso che usi tu. Dovresti controllare.
maggio 23rd, 2013 at 09:47
Non riesco più a recuperare la password per scaricare il CUD e non ricordo la risposta alla domanda segreta in attesa grazie
giugno 4th, 2013 at 18:52
E’ scaduta la password e non me la fa cambiare e non riesco a scaricare il cedolino e il CUD. Aspetto risposta è urgente! grazie
giugno 5th, 2013 at 16:20
ho lo stesso problema delle altre password scaduta nn me la fa cambiare
giugno 7th, 2013 at 09:56
idem come sopra, anzi peggio!
Ho richiesto la nuova password, mi è arrivata la mail, ma…nessuna nuova password nella mail!!
Nella mail c’è scritto di cliccare al link che vi trovo indicato.
Io clicco e…mi ritrovo nuovamente sul sito di noi pa con lo stesso messaggio di ieri: “gentile utente, all’indirizzo di posta elettronica associato alla sua utenza è stata inviata una nuova password. La utilizzi per impostarne una nuova al link indicato nella mail”.
Ma insomma !!
E il CUD come lo scarico ??
giugno 30th, 2013 at 17:41
Apprezzo come scrivi, ritornerò a leggere altri articoli