This entry was posted on lunedì, ottobre 12th, 2015 at 07:42 and is filed under Dipendenti Statali. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Fonte: carabinieri.it
Si chiuderanno infatti il prossimo 25 ottobre le iscrizioni per l’accesso al corso triennale 2016/2019 per 490 allievi marescialli, bandito dal ministero della difesa.
Il concorso è aperto a tutti i militari sotto i 30 anni di età che svolgono già il ruolo di appuntato, sovrintendente, carabiniere o allievo carabiniere e che hanno un diploma di scuola secondaria. Già dallo scorso 26 settembre e fino al prossimo 25 ottobre la domanda di partecipazione al concorso carabinieri 2016/2019 è presentabile on line.
È necessario infatti collegarsi al sito www.carabinieri.it, e registrarsi con i propri dati. A quel punto si riceverà un link di accesso dal quale sarà possibile scaricare il modulo specifico di domanda di partecipazione al concorso.
La partecipazione è aperta anche a tuti i cittadini italiani che alla scadenza del 25 ottobre prossimo, abbiano compiuto il 17° anno di età e non superato il 26° con la particolare attenzione per chi ha prestato già servizio militare per un periodo di tempo non inferiore alla ferma obbligatoria, per i quali la soglia massima di età sale a 28 anni.
Va ricordato che 98 posti sono riservati a figli o coniugi di militari deceduti in servizio e diplomati nelle scuole militari dell’ Esercito, di Aeronautica o Marina e 14 posti invece sono riservati a color che alla scadenza del termine di presentazione della domanda di ammissione sono in possesso dell’attestato di bilinguismo riferito a livello non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Il concorso, che è finalizzato all’accesso al sesto corso, è strutturato in una serie di prove che riassumiamo di seguito:
- Prova preliminare
- Prove di efficienza fisica
- Accertamenti di idoneità psico-fisica
- Prova scritta di lingua italiana
- Accertamenti attitudinali
- Prova orale
- Prova facoltativa di lingua straniera
I partecipanti al concorso riceveranno l’inquadramento come ispettori dei Carabinieri e avranno accesso al sesto corso triennale di 490 allievi marescialli.