This entry was posted on giovedì, gennaio 24th, 2013 at 07:00 and is filed under Concorsi, Polizia di Stato. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Concorsi Polizia di Stato 2013: Pubblicato il bando di concorso interno, per titoli ed esami, a 15 posti di Primo Dirigente della Polizia di Stato.
Scadenza: 15 febbraio
- Commissari laureati in una delle discipline prescritte per l’accesso (art.3, comma 2 del decreto legislativo 5 ottobre 2000, n.334) con qualifica di vice questore o che abbia maturato un minimo di 5 anni di servizio effettivo come commissario capo.
- Personale del ruolo commissario capo con almeno 7 anni di servizio effettivo come commissario.
Non saranno ammessi ai concorsi polizia di stato 2013 i dipendenti che per tre volte siano stati esclusi della graduatoria degli idonei; che abbiano ricevuto un giudizio complessivo inferiore a “distinto” negli ultimi tre anni; che siano stati sanzionati con la pena pecuniaria nell’ultimo anni; che abbiano riportato negli ultimi tre anni la sanzione disciplinare della deplorazione; che negli ultimi cinque anni siano stati sospesi dal servizio.
La domanda per i concorsi polizia di stato 2013 deve contenere dati personali e le credenziali dei candidati. Nello specifico:
- Nome e Cognome
- Data e luogo di nascita
- Sede di servizio
- Qualifica al 31 dicembre 2012
- La lingua straniera prescelta per la prova orale tra inglese, francese, tedesco o spagnolo.
Inoltre, nella domanda di partecipazione ai concorsi polizia di stato 2013 i candidati dovranno dichiarare di raggiungere i requisiti riguardo le sanzioni visti in precedenza.
D’altra parte, è necessario allegare alla domanda i titoli e la documentazione di cui intendono avvalersi e che saranno verificati dall’amministrazione.
Le domande di partecipazione ai concorsi polizia di stato 2013 devono essere compilate in base ad un modulo, allegato in fondo all’articolo, e presentate entro il 15 febbraio al Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale per le Risorse Umane – Ufficio III – Attività Concorsuali.
Prova Preselettiva
La prova preselettiva è prevista soltanto nel caso in cui il numero di candidati sia pari o superiore a dice volte il numero dei posti disponibili. Questa prova consterà di diversi quesiti a risposta multipla sulle materie a concorso. Inoltre verrà valutata la capacità di sintesi e di analisi dei candidati. Sui risultati di questa prova saranno ammessi a sostenere le prove scritte dei concorsi polizia di stato 2013 un massimo di 75 concorrenti. Inoltre, il punteggio ottenuto nella prova preselettiva non è vincolante alla formazione del voto finale di merito.
Prova di Esame
Si tratta di due prove scritte, di otto ore ognuna di loro, per dimostrare la capacità teorica e operativa dei candidati. Nello specifico, la prima prova scritta consiste in un elaborato su materie giuridico-amministrative, con riferimento specifico alle funzioni dirigenziali (diritto costituzionale, diritto penale, diritto processuale penale, legislazione di pubblica sicurezza).
La seconda prova scritta consiste nella risoluzione pratica di un caso in ambito giuridico o gestionale-organizzativo per verificare la capacità dei candidati nell’ambito di soluzione di problemi.
Per superare le prove scritte, e poter realizzare il colloquio, è necessario un punteggio minimo di 35 / 50 in entrambe.
Inoltre, i concorsi polizia di stato 2013 prevedono un colloquio, per accertare l’attitudine e l’esperienza dei candidati, sulle materie: diritto comunitario, contabilità di stato, ordinamento dell’amministrazione della Pubblica Sicurezza, lingua straniera, funzionamento di un personal computer.
Anche in questo caso, per superare la prova, sarà necessario ottenere almeno un punteggio di 35 / 50.
Prova Preselettiva: il 27 febbraio alle 9:45 presso la Scuola Superiore di Polizia di Roma (via Pier della Francesca, 3).
Prove Scritte: 5 e 6 marzo 2013, alle 8,00 presso la Scuola Superiore di Polizia, Roma (via Pier della Francesca, 3).
Scarica qui il Modulo di Domanda per i Concorsi Polizia di Stato 2013: Modulo di Partecipazione
Fonte: Associazione Nazionale Funzionari di Polizia
Per accedere alla tua busta paga online, semplice e velocemente, fai click: Noipa