Formazione Docenti: Aperte iscrizioni alla piattaforma Indire. Per i Neo Assunti, inizio attività 6 maggio
5 (100%)
1 Vota Questo Articolo
Da oggi, è possibile iscriversi alla formazione in ingresso per i docenti. Il Miur ha pubblicato una nuova circolare per regolare le attività formative in ingresso dei docenti e del personale educativo dell’anno scolastico 2012 / 2013.
Questo tipo di formazione rappresenta un’offerta rivolta a tutte le categorie di docenti e articolata in modo da stimolare un’autonoma riflessione sulle competenze didattiche, psicopedagogiche, disciplinari, relazionali e comunicative relative alle mansioni di un’insegnante.
La formazione in ingresso per i docenti costituisce un obbligo contrattuale e prevede almeno 50 ore di attività formativa delle quali 25 ore sono presenziali e il resto, a distanza.
Secondo la circolare ministeriale i docenti partecipanti saranno distribuiti per ambito territoriale, in aule con non più di 35 persone. Inoltre, le attività di formazione che saranno sempre coordinate da un tutor specifico, possono prevedere la costituzione di gruppi di lavoro per la realizzazione di attività determinate.
A coordinare e dirigere ognuno dei corsi sarà un dirigente scolastico che, inoltre, ha la responsabilità di amministrare e gestire le ore di formazione.
Formazione docenti: organizzazione
Parte della formazione, 5 ore in presenza e 5 ore a distanza, saranno destinate alla formazione di base sui contenuti comuni a tutti i cicli educativi: conoscenze sul contesto dell’autonomia, sulle innovazioni nella scuola e sulle competenze metodologiche e didattiche in ogni segmento scolastico.
Vai alla circolare del MIUR: CIRCOLARE FORMAZIONE
Attività di formazione docenti: Iscrizioni
I docenti interessati a partecipare alle attività di formazione possono oggi iscriversi tramite la piattaforma online dell’Indire (clicca sulla foto)

Chiarimenti sulle iscrizioni:
La procedura d’iscrizione per la realizzazioni dei corsi di formazione è molto semplice. Prima di tutto bisogna iscriversi tramite la propria mail e il codice fiscali, questi sono campi obbligatori. Inoltre, gli uffici scolastici regionali possono iscrivere e-tutor e direttori di corso oppure monitorizzare lo stato delle iscrizioni a livello provinciale per poter organizzare al meglio i corsi.
La password viene realizzata a carico della scuola, l’educandato o il convitto per i corsisti. Nel caso di difficoltà nell’uso del servizio online dell’Indire, il sistema prevede la possibilità di richiedere una nuova password, modificarla o ricuperarla.
L’attività formativa per i corsisti neo assunti e per coloro che a vario titolo non hanno assolto al periodo della formazione in ingresso avrà inizio il 6 maggio 2013.
Fonte: MIUR / Orizzontescuola
Roberta Buscherini
Related Posts via Categories
This entry was posted
on giovedì, aprile 18th, 2013 at 07:50 and is filed under Dirigenti Scolastici, Pubblica Istruzione, Ruolo docenti.
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.