This entry was posted on martedì, gennaio 15th, 2013 at 09:39 and is filed under Dipendenti Statali. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob) ha firmato un accordo di collaborazione con la Guardia di Finanza per potenziare il lavoro congiunto delle due istituzioni.
Fonte: Brindisireport.it
Il precedente accordo, tra le due entità, è datato a maggio del 2006, per tanto, l’arrivo di una nuova intesa è una buona notizia. Questo progetto, “consente alla Consob di esercitare al meglio le funzioni di tutela del risparmio, rafforzando le attività di vigilanza grazie ad una maggiore flessibilità dell’azione ispettiva e degli altri poteri di controllo e con la possibilità di avvalersi delle incisive proiezioni investigative offerte dalla collaborazione della Guardia di Finanza”, secondo hanno affermato in un comunicato.
Uno dei principali obiettivi di questo nuovo progetto è aumentare l’efficacia nella lotta contro l’abusivismo sui mercati finanziari e gli abusi di mercato. In questo senso, grazie al nuovo accordo, la guardia di finanza ha la possibilità di fornire, su richiesta della Consob, le loro indagini riguardo operazioni sospette.
Inoltre, Consob e Guardia di Finanza collaboreranno, d’ora in poi, nell’acquisto e scambio di dati, notizie e altre informazioni. Coopereranno in indagini, ispezioni e perquisizioni, a richiesta dell’autorità di vigilanza.
Inoltre, sono previste ulteriori collaborazioni in materia di antiriciclaggio, formazione e migliora degli strumenti e attrezzi di uso lavorativo.