Pubblica Istruzione: Guida al Concorso per Docenti
Vota Questo Articolo
Pubblichiamo alcuni chiarimenti riguardo i requisiti di partecipazione, le sedi ufficiali e le tempistiche relative al concorso per docenti dell’anno scolastico in corso.

Foto: Cisl Scuola
Domande di Partecipazione
Il periodo di ammissioni di domande per partecipare al concorso va dal 6 ottobre fino alle 14.00 del 7 novembre 2012. Queste domande devono essere presentate tramite le procedure di Istanza Online presenti nel sito ufficiale del Ministero (POLIS).
Per accedere a questa procedura è necessario essere registrati nel sistema. è consigliabile, riguardo i docenti già registrati, accertarsi che le proprie credenziali siano ancora funzionanti.
Guarda questo video della FLC CGIL con le istruzioni per la registrazione a POLIS
Dove facciamo l’esame?
Le sedi e le istruzioni per la realizzazione e lo svolgimento della prova di preselezione saranno pubblicate non prima del 23 novembre, tramite un avviso nella Gazzetta Ufficiale, nella rete Intranet e nel sito del MIUR.
Questo avviso conterrà anche la comunicazione riguardo la pubblicazione dell’archivio da cui sono estratti i quesiti della prova preselettiva nonché delle modalità di restituzione al candidato di copia della prova svolta, se richiesta.
Per sapere se si è ammessi alla prova di preselezione o meno, serve l’avviso del 23 novembre. I questo modo, i candidati ai quali non è stata comunicata l’esclusione dal concorso devono presentarsi per sostenere la prova di preselezione con il documento di riconoscimento in corso e il codice fiscale.
La mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti, anche se giustificata, implicherà l’esclusione dal concorso. Se cause di forza maggiore impediscono l’espletamento di una o più sessioni della prova preselettiva nelle giornate programmate, ne viene stabilito il rinvio con una comunicazione, anche in forma orale, ai candidati presenti.
Prove Scritte: data e luogo
- Avviso 15 gennaio 2013 nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica e nel sito ufficiale del MIUR (sezione Concorsi ed Esami)
- L’elenco delle sedi sarà comunicato dagli Uffici Scolastici competenti quindici giorni prima della data delle prove. I candidati si devono presentare nelle rispettive sedi di esame in tempo utile, tenendo conto che le operazioni di appello e di identificazione hanno inizio alle ore 8.00 . È escluso dal concorso il concorrente che non si presenta nel giorno, luogo e ora stabiliti.
Prova di Laboratorio e pratiche
- Avviso 15 giorni prima delle prove. Detto avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Prove orali: data e luogo
- Comunicazione 20 giorni prima della data in cui essi devono sostenere la prova. I candidati ammessi alla prova orale ne ricevono comunicazione a mezzo di posta elettronica all’indirizzo comunicato nella domanda di partecipazione al concorso, con l’indicazione delle votazioni riportate in ciascuna delle prove scritte, scritto grafiche, di laboratorio e pratiche, della sede, della data e dell’ora di svolgimento della loro prova orale.
Per approfondire vai al Decreto n.82 / 2012 sull’ Indizione dei concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento del personale docente nelle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado.
Related Posts via Categories
This entry was posted
on venerdì, settembre 28th, 2012 at 10:02 and is filed under Concorsi Scuola, Pubblica Istruzione, Ruolo docenti.
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.