This entry was posted on lunedì, maggio 28th, 2012 at 07:56 and is filed under Dipendenti Statali. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Il 28 maggio è il giorno scelto dai Vigili del Fuoco per protestare contro la difficile situazione lavorativa che sta attraversando questa categoria di dipendenti e la “mancanza di risposte concrete alle problematiche attuali che aggravano ancora di più la già precaria situazione”. Queste sono le parole di denuncia di Franco Giancarlo, segretario nazionale della Federazione Nazionale Confsal Vigili del Fuoco.
Il rappresentante dei lavoratori segnala che l’iniziativa di protesta è indirizzata a sbloccare le procedure straordinarie dei passaggi di qualifica a capo squadra e capo reparto, così da ristabilire la normale sicurezza delle squadre operative di soccorso; “corresponsione degli arretrati relativi agli aumenti contrattuali, 2008/2009, tuttora bloccati; modifiche al Dlgs 217/05 con la previsione di un idoneo riordino delle carriere; potenziamento degli organici del Cnvvf; copertura assicurativa per tutto il personale”.
Il leader sindacale ha lamentato la situazione e considera “doloroso” la costatazione “che dopo le attestazioni di stima pervenute dal governo nei vari momenti di emergenza nazionale che come sempre hanno visto i Vigili del Fuoco assicurare il soccorso alla cittadinanza, nessuna attenzione venga più riservata a questi dipendenti in uniforme”.
Durante la giornata di proteste sarà garantita l’attività di soccorso tecnico urgente ai cittadini.
Ti potrebbero anche interessare:
- Vigili del Fuoco: campo giovani 2012
- Pensioni vigili del fuoco
maggio 15th, 2012 at 13:58
Peggio della situazione precaria e l’assenza di risposte, nessuno è pronto a parlare con noi per arrivare ad un punto di incontro. Come si fa a lavorare così????
maggio 29th, 2012 at 16:05
[...] gran numero di vigili del fuoco hanno partecipato alla protesta, organizzata da confsal-vigili del fuoco, nella ricerca di una risposta del Governo alle principali [...]