Inps Servizio Militare: Come Usare il Servizio Online per Richiedere il Riconoscimento
3.5 (70%)
4 Vota Questo Articolo
Inps Servizio Militare: Istruzioni Utili. L’inps, ex inpdap, ha pubblicato una circolare con le nuove modalità di presentazione delle istanze per il riconoscimento Inps servizio militare, per l’accredito figurativo dei congedi parentali, per l’autorizzazione della prosecuzione volontaria e per i riscatti di servizi o periodi ai fini pensionistici.
Dal 4 aprile 2013, come previsto dalla circolare n.12 del 25/01/2013, sono in vigore le nuove modalità per la presentazione di domande di:
- Riconoscimento Inps servizio militare
- Accredito figurativo per il riconoscimento dei periodi corrispondenti all’astensione obbligatoria per maternità (fuori del rapporto di lavoro)
- Autorizzazione alla prosecuzione volontaria dei contributi
- Riscatto per la valutazione onerosa ai fini pensionistici di periodi o servizi non coperti da contribuzione altrimenti non utili
- Computo dei servizi degli articoli 11, 12 e 15 del DPR n.1092/1973
Inps Servizio Militare: Nuove Modalità di Domanda
Ora, le domande per la richiesta del riconoscimento Inps servizio militare e gli altri servizi precedentemente elencati, devono essere presentate tramite uno di questi canali:
- Online: tramite il servizio online dell’Inps, gestione ex inpdap, utilizzando il PIN personale.
- Telefono: attraverso il Contact Center Integrato al numero gratuito 803164
- Patronati: tramite i servizi telematici offerti dai Patronati
Come Usare il Servizio Web per ottenere l’Inps Servizio Militare
Per richiedere il riconoscimento inps servizio militare, i dipendenti pubblici interessati devono essere in possesso di un pin personale d’identificazione.
Vai alla guida su come richiedere il Pin.
Una volta ottenuto il PIN ed effettuato l’accesso all’area riservata del portale, è necessario compilare una serie di pannelli con informazioni necessarie per richiedere il riconoscimento Inps servizio militare. Il servizio prevede la compilazione automatica di alcuni spazi con le informazioni sui richiedenti già in possesso dell’Inps. Altri dati invece, dovranno essere inseriti manualmente.
Richiesta Inps Servizio Militare: Altri chiarimenti
Nello specifico, per richiedere online il riconoscimento dell’ Inps servizio militare, è necessario selezionale il modello in questione e indicare la categoria lavorativa di appartenenza:
- Richiedente titolare
- Richiedente superstite d’iscritto (in questo caso bisogna indicare la parentela)
Successivamente bisogna compilare una sezione riservata ai dati del richiedente: codice fiscale, dati anagrafici e residenza. Inoltre, è necessario indicare un numero di telefono ed un indirizzo di posta elettronica.
Per quel che riguarda la domanda di riconoscimento Inps servizio militare, è necessario indicare il periodo e il distretto militare in cui ha prestato il servizio, nei campi indicati.
Per ultimo, i richiedenti devono compilare obbligatoriamente una sezione di dichiarazione di responsabilità e una sezione informativa sulla privacy.
Roberta Buscherini
Related Posts via Categories
This entry was posted
on venerdì, aprile 12th, 2013 at 06:17 and is filed under Dipendenti pubblici, Dipendenti Statali, News, Pensioni.
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.