Diecimila insegnanti in esubero
: riconvertiti sul sostegno.
Vota Questo Articolo
Riconversione sul sostegno dei 10.443 insegnanti attualmente in esubero: è questo, stavolta, il seme della discordia.
Lo scorso 16 aprile, infatti, il ministero dell’Istruzione per rimediare ai tagli dovuti alla vecchia gestione Gelmini/Tremonti ha emanato un decreto che consente agli insegnanti in esubero di acquisire la specializzazione prevista per insegnare agli alunni portatori di handicap.
Chi è rimasto senza cattedra, quindi, con sole 120 ore di corso, sarà abilitato a lavorare con gli alunni disabili; basta che abbia comunicato la propria intenzione (di fatto obbligata) a seguire le lezioni al ministero.
Il bando prevede 3 livelli del corso (base, intermedio e avanzato), ma basterà superare il livello base per ottenere l’abilitazione al sostegno.
Giustamente, non si trovano d’accordo i 40 mila precari, che dopo anni di studi specifici , si vedono sorpassare da docenti che hanno seguito corsi di 120 ore.
Tutto ciò crea una disparità di trattamento fra i docenti di sostegno ‘nuovi’ e quelli attualmente in servizio; disparità che in fin dei conti porterà danni soprattutto agli studenti.
Infatti, i docenti costretti a riconvertirsi in insegnate di sostegno saranno demotivati nel seguire le lezioni, considerando tale impiego solo un modo per evitare il licenziamento o la mobilità forzata.
Allo stesso modo si avvertirà il senso di delusione provato da tutti precari che hanno seguito 2 anni di lezioni con l’obiettivo di aiutare bambini e ragazzi con le diverse tipologie, che fino ad oggi si sono adattati a sedi disagiate e che si sono aggiornati a loro spese.
Per questi motivi, si richiede al ministro Profumo di analizzare bene la situazione e fare ciò che è più giusto, specialmente per gli studenti più bisognosi. (Foto: Inviatospeciale)
Ti potrebbero anche interessare:
- Insegnanti responsabili
- La Scuola nel 2012
Related Posts via Categories
This entry was posted
on giovedì, maggio 31st, 2012 at 07:07 and is filed under Insegnanti di Sostegno, Manovra, Pubblica Istruzione, Stipendi insegnanti.
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.
giugno 2nd, 2012 at 22:34
Il Decreto Direttoriale n. 7 del 16 aprile 2012 sui corsi di formazione dei docenti specializzati per il sostegno destinati ai docenti di classi di concorso in esubero è semplicemente una fonte normativa secondaria, subordinata alla previsione di essa da una fonte primaria.
E’ evidente il palese contrasto con il DECRETO 30 settembre 2011 che stabilisce criteri e modalita’ per lo svolgimento dei corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attivita’ di sostegno, ai sensi degli articoli 5 e 13 del decreto 10 settembre 2010, n. 249. (12A03796).
Sia di conseguenza con il decreto 10 settembre 2010, n 249.
Alla luce di queste considerazioni, in virtù del principio della gerarchia delle fonti, appare evidente che qualsiasi ricorso avverso tale decreto direttoriale debba essere accolto.