This entry was posted on giovedì, gennaio 31st, 2013 at 09:49 and is filed under Dipendenti Statali. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Malattia Dipendenti Statali: Gli ultimi dati disponibili sulle assenze per malattia dipendenti statali rivelano che ad ottobre si è registrata una diminuzione dell’ 2,3 % rispetto allo stesso mese del 2011. Inoltre, si sono rilevate riduzioni sia degli eventi di assenza di oltre 10 giorni per malattia dipendenti statali , in un -12 % sia delle assenze per altri motivi, in un – 6%.
Questi dati, forniti dal Ministero della Pubblica Amministrazione e l’Istat, riguardano i dipendenti di tutte le amministrazioni pubbliche, eccetto quelli della scuola, università, pubblica sicurezza e vigili del fuoco.
Fonte: Newnotizie.it
Su un totale di 8.623 pubbliche amministrazioni in Italia, circa 5.300 hanno partecipato allo studio e hanno fornito i dati sulle assenze per malattia dipendenti statali, tramite il sistema “perla pa”.
Le amministrazioni pubbliche con percentuali maggiori di riduzione di assenza per malattia dipendenti statali in generale sono state:
- Regioni e Province Autonome (-15,7%) e altre
- PA Centrali (-7,5% )
Se parliamo invece di malattie con periodi di assenza superiori a 10 giorni, sono rilevate riduzioni importanti nelle PA Centrali (-21,9%) e le Aziende Sanitarie Locali (-18,1%).
Geograficamente, sono registrate riduzioni maggiormente significative nel sud e le isole.