Mobilità dirigenti scolastici 2013 / 2014
3.3 (66.67%)
3 Vota Questo Articolo
Mobilità dirigenti scolastici 2013 / 2014: Nuove regole sui criteri e guida alla presentazione di domande
Pubblicata una nuova circolare con le disposizioni generali per la mobilità dei dirigenti scolastici, anno scolastico 2013 / 2014. A regolare i mutamenti di incarico è la disciplina dell’articolo 9 del CCNL – Area V del 15 luglio 2010.
Secondo il nuovo documento del MIUR, gli incarichi dei dirigenti scolastici sono:
- Conferma degli incarichi ricoperti
- Assegnazione di altri incarichi per ristrutturazione e riorganizzazione dell’ufficio delle disposizioni vigenti
- Assegnazione di nuovo incarico
- Modifica d’incarico in pendenza di contratto individuale
- Mutamento d’incarico in casi eccezionali
- Mobilità interregionale
Mobilità dirigenti scolastici: dimensionamento

foto:oltrelostretto
Quando si tratta di mobilità dirigenti scolastici per ristrutturazione e riorganizzazione dell’ufficio dirigenziale, per dimensionamento della rete scolastica, di criteri che verranno valutati sono:
- Accordo tra dirigenti scolastici
- Anni di servizio continuativo sulle sedi sottoposte a dimensionamento
- Esperienza come dirigente scolastico
- Numero di alunni della scuola di provenienza che confluisce nella nuova scuola
Mobilità dirigenti scolastici: Posizioni di stato
Nel caso di dirigenti scolastici che rientrano dal collocamento fuori ruolo, comando, utilizzazione, ivi compresi gli incarichi sindacali e quelli all’estero, al rientro in sede è garantita la precedenza al dirigente che precede cronologicamente nella titolarità della stessa.
Mobilità interregionale dirigenti scolastici
Per quel che riguarda la mobilità interregionale dei dirigenti scolastici, resta in vigore l’articolo 9, comma 4, del CCNL: “su richiesta del dirigente scolastico alla scadenza del suo incarico, previo assenso del dirigente dell’Ufficio scolastico regionale di provenienza e con il consenso del dirigente dell’ufficio scolastico della regione richiesta, è possibile procedere ad una mobilità interregionale fino al limite del 30 % dei posti annualmente vacanti”.
Quando è come presentare la domanda per la mobilità dirigenti scolastici 2013 / 2014
La domanda per la richiesta di mobilità dirigenti scolastici, anno 2013/2014, deve essere presentata entro il 22 giugno 2013 presso l’Ufficio Scolastico Regionale di appartenenza, anche nel caso di mobilità interregionale.
Gli uffici scolastici regionali invieranno, entro il 3 luglio, tutte le richieste ai corrispondenti uffici scolastici regionali di destinazione che adotteranno i provvedimenti di competenza, entro il 15 luglio, sia al Ministero che agli ufficio scolastici regionali di provenienza degli interessati alla mobilità dirigenti scolastici.
Fonte: MIUR
Patrizia Caroli
Related Posts via Categories
This entry was posted
on mercoledì, giugno 12th, 2013 at 06:00 and is filed under Dirigenti Scolastici, Mobilità Scuola, Pubblica Istruzione.
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.