This entry was posted on lunedì, maggio 19th, 2014 at 09:47 and is filed under Dipendenti Statali. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Pensione anticipata per i dipendenti pubblici: La normativa;
Il decreto legge 201/2011 deliberato dalla riforma Monti-Fornero fissa il limite minimo per potersi avvalere della pensione anticipata per i dipendenti pubblici (quella che matura dopo un certo numero di anni di carriera indipendentemente dall’età) nel 2014/2015.
;
Gli uomini possono accedere alla pensione anticipata con 42 anni e 6 mesi di contributi versati.
Le donne possono accedere alla pensione anticipata con 41 anni e 6 mesi di carriera alle spalle.
;
Chi sceglie di usufruire della pensione anticipata concludendo il servizio prima dei 60-62 anni però, va incontro a delle penalizzazioni : la retribuzione viene tagliata dell’1% per ogni anno che precede il compimento dei 62 anni e del 2% per ogni anno che separa il lavoratore in pensione dal raggiungimento dei 60 anni.
;
;
La pensione anticipata nel pubblico impiego viene calcolata considerando gli effettivi anni di servizio e i periodi di astensione giustificati, vale a dire i periodi di assenza per:
;
• Maternità
• Servizio Militare
• Malattie
• Infortunio
• Assenze Per Donazione Di Sangue
• Congedi Per Paternità E Maternità
• Ipotizzabili Periodi Di Cassa Integrazione
;
Si calcola una riduzione pari al 4% della pensione anticipata nel pubblico impiego, se durante gli anni di servizio ci si fosse assentati per altri motivi non giustificati. In questo caso, per avere diritto alla pensione completa si possono recuperare i periodi di assenza dal lavoro continuando a lavorare ed evitando, così, la decurtazione della pensione.
;
La domanda di pensione anticipata per i dipendenti pubblici
;
La domanda di pensione anticipata si presenta via web accedendo tramite PIN attraverso il portale Inps o via telefono chiamando il Contact Center al numero gratuito 803164 da rete fissa o al numero 06164164 da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dal proprio gestore telefonico. È possibile, infine, inoltrare domanda rivolgendosi a enti di Patronato e intermediari autorizzati dall’Inps.
;
La domanda di pensione anticipata per i dipendenti pubblici: Quando si inizia a percepire
;
La pensione anticipata nel pubblico impiego entra in vigore dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda. Per accedere alla pensione è necessario concludere il proprio rapporto di lavoro da dipendente. Il lavoratore autonomo, invece, può continuare a svolgere la propria attività anche dopo il conseguimento della prestazione pensionistica.
;
;