Pensioni Ex Inpdap Sicurezza e Difesa: novità 2012
3.8 (76%)
5 Vota Questo Articolo
Pensioni Ex Inpdap del comparto difesa-sicurezza e del comparto vigili del fuoco e soccorso pubblico:
Novità ottobre 2012
Il governo ha pubblicato una nuova bozza, con data 18 ottobre, sulle modifiche dei requisiti per accesso alle pensioni ex inpdap, nel caso dei dipendenti, appartenenti alle Forze dell’Ordine e le Forze Armate e ai vigili del fuoco.
Pensioni ex Inpdap: Militari e Polizia
L’obbiettivo di queste proposte è:
- aumentare l’età di accesso alle pensioni ex inpdap - pensione di vecchiaia
- cambiare i requisiti per accedere alla pensione anticipata
- limitare le maggiorazioni di servizio
1. PENSIONE DI VECCHIAIA: ELEVAZIONE REQUISITI ANAGRAFICI
Nel caso di pensioni ex inpdap, pensione di vecchiaia, I requisiti contemplati nelle tabelle per il primo triennio sono allineati ai requisiti previgenti, con le considerazioni giuste in quanto la finestra mobile di 12 mesi e dell’adeguamento alla speranza di vita decorrente dal 2013.


Risparmio previsto
Sulla base delle modifiche nelle pensioni ex inpdap che contiene il decreto, il governo prevede un risparmio considerevole dal 2016 in poi. Nello specifico, è previsto risparmiare 155.000 migliaia di euro tra il 2016 e il 2022.
2. PENSIONE ANTICIPATA: MODIFICA DEI REQUISITI
È possibile accedere alla pensione anticipata con un’anzianità contributiva di 42 anni e tre mesi, comprensivo dell’adeguamento alla speranza di vita. Questa cifra è indipendente dall’età anagrafica dei dipendenti. Il decreto sulle pensioni ex inpdap prevede una riduzione sulla quota di pensione retributiva nel caso di dipendenti con 58 o meno anni di età fino 31 dicembre 2018 e di 59 anni dal 1 gennaio 2019.
Nel caso di poliziotti, militari o vigili del fuoco con meno di 42 anni di contributi, le pensioni ex inpdap di anzianità è possibile in base a queste condizioni:

3. AUMENTI DEI PERIODI DI SERVIZIO
Come novità nelle pensioni ex inpdap, è prevista la limitazione di 2,5 anni (dal 1 gennaio 2013) nell’aumento dei periodi di servizio di cui all’art. 5 del Decreto Legge 165/97, congelando in questo caso gli aumenti già maturati se eccedenti 12,5 anni.
Fonte: forzearmate.org
Related Posts via Categories
This entry was posted
on giovedì, ottobre 25th, 2012 at 08:28 and is filed under News, Pensioni, Pensioni Militari, Spending Review.
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.