Concorso Docenti: Requisiti per la Partecipazione
Vota Questo Articolo
Il CNPI riceverà oggi i programmi da studiare per il concorso per i docenti previsto per questo autunno, questi programmi saranno inseriti nel decreto definitivo e riguardano conoscenze in ambito molto diverso. Il Ministro ha dato come data tassativa il 24 settembre per la pubblicazione del decreto per indire il concorso.
PROGRAMMI DEL CONCORSO PER IL PRIMO E SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE
Questi sono i requisiti che devono rispettare gli aspiranti per la scuola d’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado.

Gli insegnanti aspiranti dovranno superare una prova di preselezione prima di essere ammessi alle prove scritte. Questa prova, unica e uguale in tutt’Italia, ha l’obiettivo di verificare le capacità logiche, di comprensione verbale del testo, d’informatica e la conoscenza di una lingua straniera.
La Prova Scritta
- Risposte aperte
- Obiettivo: accertare la padronanza delle discipline riguardo il programma
- Nel caso di discipline artistiche ci sarà una prova scritto-grafica
- La durata dipende da ogni argomento assegnato
La Prova Pratica
- Prova di laboratorio collegata alla prova scritta
- Durata fissata dalla commissione esaminatrice
La Prova Orale
- Lezione simulata
- Colloquio per controllare le competenze in ambito metodologico-didattico
- Si svolgerà nell’ordine stabilito dalla commissione esaminatrice
Fonte: OrizzonteScuola
Related Posts via Categories
This entry was posted
on mercoledì, settembre 12th, 2012 at 07:39 and is filed under Concorsi Scuola, Graduatorie Insegnanti, Immissioni in ruolo, Pubblica Istruzione, Ruolo docenti.
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.