Riordino Carriere Polizia: Ancora Tutto Aperto
4.8 (95.51%)
89 Vota Questo Articolo
Riordino carriere polizia: Quando si parla di riordino delle carriere della Polizia di stato non si può fare a meno di parlare di tecnicità e specificità. Proprio per la mancanza di considerazione del punto di vista tecnico del ruolo della polizia di stato e della sua specificità professionale, i sindacati di categoria hanno bocciato le prime due bozze di riforma del riordino delle carriere nelle quali era palese “l’intento di distruggere e svilire le professionalità del personale del ruolo tecnico-scientifico della Polizia di Stato”.
Partenza In Salita Per Il Riordino Carriere Polizia
Di fronte alla bocciatura di queste prime due bozze di riordino carriere polizia, da molte parti si è respirato aria di opposizione. In diversi forum gli stessi appartenenti alla polizia di stato in tema di riordino carriere polizia hanno pubblicato commenti piuttosto espliciti e chiari “parlare del riordino carriere polizia significa parlare di un grande imbroglio. Il riordino non lo vuole nessuno. Almeno il riordino delle carriere dei nostri vertici. Il Fondo per il riordino carriere polizia ultimamente contiene pochi “spiccioli” e serve urgentemente rifinanziarlo. Ma poi questi soldi saranno utilizzati diversamente ovvero finiranno quasi certamente per finanziare il rinnovo dei nostri contratti.”
Riordino Carriere Polizia: Forse Siamo Vicini A Un Punto D’Incontro
La terza bozza di riordino carriere polizia sembra infatti avere messo tutti d’accordo, poiché valorizza nel modo opportuno la peculiarità della figura professionale dell’appartenenza al corpo della polizia di stato, vertendo principalmente su 2 settori:
- la razionalizzazione dei settori d’impiego attraverso una rivisitazione di tutti quei profili professionali non più esistenti o fondamentali.
- la valorizzazione dei tecnici con laurea triennale necessaria svolgere alcune particolari funzioni professionali.
A ulteriore sostegno di questa tesi, in tema di riordino carriere polizia in affiancamento al sindacato di Polizia di stato UGL, c’è anche il sindacato autonomo SAP, che alza ancora il tiro e specifica che “ la valorizzazione della base e l’istituzione del Ruolo unico Agenti Assistenti Sovrintendenti rappresentano un punto assolutamente irrinunciabile, una rivendicazione storica del sindacato autonomo, condivisa adesso anche dalle altre organizzazioni sindacali e dalle Amministrazioni”.
Un altro punto importante da non sottovalutare in tema di riordino carriere polizia è la contrattualizzazione della Dirigenza per completare in maniera organica il progetto di Riordino così come anche lo svincolare la progressione economica da quella professionale, ovvero che con l’anzianità di servizio i componenti della polizia di stato, a prescindere dal grado e dalla qualifica, la retribuzione mensile conosca un incremento incisivo.
Fonte: diritti e rovesci / uglpoliziadistato / sap-nazionale / consaplucca
Valentina Stipa
Related Posts via Categories
This entry was posted
on martedì, febbraio 5th, 2013 at 09:00 and is filed under Polizia di Stato, Riordino Carriera Forze Polizia.
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.
giugno 25th, 2013 at 17:58
Riordino delle carriere per Agenti ed Assistenti App./CC a nuovo ruolo
Riordino delle carriere per Sergenti e Brigadieri e Sovrintendenti a nuovo ruolo
Riordino delle carriere per Ispettori/Marescialli ( e non riallineamento ), per non penalizzare mortificare ancora una volta chi ha raggiunto l’apice del GRADO; (Lgt – Sostituto Commissario) è una qualifica non un grado come si vuol far piano piano maturare e definitivamente approvare e consolidare come grado – ritorniamo al grado di MMA c.s. conquistato con regolare esame per titoli, concorso pubblicato sulla G.U. ? quanti anziani SOTTUFFICIALI PdS CC GdF sono stati mortificati nel corso dei RIORDINI in questi 30anni). Chi ha raggiunto il grado di Ispettore Superiore -MASUPS anche con qualifica Lgt-SostitutoCommissario, in riferimento agli anni di permanenza nel grado, minimo 8 anni, transita al ruolo superiore, con gli emolumenti più favorevoli e con il riconoscimento degli anni di servizio del 100% più favorevole, o del 50% del servizio prestato nel precedente ruolo (Non c’è altro da aggiungere, saranno un prosieguo degli Ufficiali R.T.O – Commissari PdS.). Vista la crisi in atto, al fine di ottenere un immediato esame ed approvazione, in questo caso devono essere superate le criticità nelle quali siamo sempre coinvolti, la corresponsione degli emolumenti deve avvenire senza pretese e decorrenze retroattive, quindi dal giorno dell’approvazione della Legge entro il 2014, visto che abbiamo gli stipendi bloccati, con enormi e pesanti ristrettezze per le famiglie per i figli.