This entry was posted on giovedì, marzo 14th, 2013 at 09:18 and is filed under Dipendenti Statali. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Scatti di anzianità 2011. Saranno rimborsati ad aprile/maggio 2013 e potranno arrivare a 3.000 euro lordi.
Molto si è parlato in questi giorni sugli scatti di anzianità 2011 e la confusione tra i docenti è considerevoli. Riprendendo le indicazioni di alcuni rappresentanti sindacali, cercheremo di mettere un po’ di ordine. Ieri finalmente è stato firmato l’accordo per il pagamento degli scatti di anzianità docenti corrispondenti al 2011 che prevede una decurtazione del fondo di istituto per pagare gli scatti arretrati.
Il segretario generale della Uil Scuola, Massimo Di Menna, ha affermato al rispetto che “con l’intesa si riconosce, per tutto il personale, l’anno 2011, così come accaduto per il 2010, ai fini della anzianità e si garantisce il pagamento con tutti gli arretrati per coloro, circa 200 mila, che hanno maturato lo scatto al 31 dicembre 2011. Il pagamento dovrebbe avvenire tra aprile e maggio”.
Il sindacato UIL ha spiegato che se gli scatti di anzianità 2011 vengono rimborsati a maggio, con un aumento per anzianità a decorrere dal 2012, il calcolo degli arretrati si ottiene includendo anche i quattro mesi ( gennaio – aprile 2013) all’aumento annuale riportato in tabella per i diversi profili e per le diverse anzianità.
Ecco alcuni esempi spiegativi:
Bisogna sottolineare inoltre che il personale della scuola che ha maturato gli scatti di anzianità 2011, proprio nel corso del 2011, ha diritto anche ad aggiungere i mesi a decorrere dalla dada di decorrenza dell’anzianità.