Trasferimenti Scuola 2013: Mobilità Interprovinciale Bloccata
Vota Questo Articolo
Trasferimenti Scuola 2013: blocco quinquennale interprovinciale, ma non per tutti, inserito dall’articolo 9 comma 21 della legge n.106 / 2011.
Nuova Legge per i Trasferimenti Scuola 2013
L’articolo 9, comma 21, menzionato precedentemente prevede che “I docenti destinatari di nomina a tempo indeterminato decorrente dall’anno scolastico 2011/2012 possono chiedere il trasferimento, l’assegnazione provvisoria o l’utilizzazione in altra provincia dopo cinque anni di effettivo servizio nella provincia di titolarità”.
Questo significa che gli insegnanti che sono stati assunti a partire dal 2011/2012 oppure dal 2012/2013 non possono chiedere trasferimenti scuola 2013 ad un’altra provincia, ovvero sono bloccati nella provincia di titolarità, senza possibilità di avvicinarsi alla famiglia. I docenti che invece, hanno ottenuto l’immissione in ruolo, dall’1/9/2010 o anni precedenti, possono tranquillamente presentare domanda di mobilità o trasferimenti scuola 2013 interprovinciali compilando i relativi allegati da inserire dopo nella domanda.
La legge però, include alcune eccezioni nelle quali il blocco per i trasferimenti scuola 2013 non è applicabile.
Trasferimenti Scuola 2013: Eccezioni alla Legge
La legge e il blocco provinciale non sono applicabili ai docenti di ruolo, ovvero con un contratto a tempo indeterminato, negli anni 2011/2012, 2012/2013, con diritto ad usufruire delle precedenze di cui all’art. 7, comma 1, punti I), III) e V) dell’ipotesi di contratto. Nello specifico:
- docenti non vedenti,
- emodializzati
- insegnanti con necessità di cure mediche continuative
- insegnanti con coniugi o figli disabili a carico
La legge non protegge invece ai docenti con genitori disabili in situazione di gravità, in questo caso gli insegnanti sono tenuti a rispettare la normativa e non possono accedere a trasferimenti scuola 2013 in province diverse a quella di titolarità. In ogni caso, avranno diritto a precedenza tra province diverse esclusivamente nelle operazioni di trasferimento annuale, ovvero nella fase di utilizzazione e/o assegnazione provvisoria.
Domanda di Trasferimenti Scuola 2013
Quest’anno le domande di trasferimenti scuola 2013 e mobilità docenti, vanno realizzate unicamente tramite Internet, con il servizio d’istanze online del Ministero dell’Istruzione. Per utilizzare il servizio è necessario registrarsi. Ecco qui la guida per la registrazione:

Fonte: Tecnica della Scuola / Miur
Patrizia Caroli
Related Posts via Categories
This entry was posted
on giovedì, gennaio 31st, 2013 at 07:37 and is filed under Mobilità Scuola, Pubblica Istruzione, Ruolo docenti.
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.