Pubblicato l’elenco degli idonei che hanno superato le prove scritte del concorso pubblico a 12 posti per medico della Polizia di Stato.
Si tratta delle prove scritte realizzate nei giorni 7 e 8 di marzo 2012, per titoli ed esami, per il conferimento di 12 posti di medico del ruolo dei direttivi medici della Polizia di Stato presso la Scuola di Formazione e Aggiornamento della Polizia Penitenziaria sita in Roma alla Via di Brava n. 99.
La pensione privilegiata della Polizia di Stato è una prestazione che ricevono i familiari degli appartenenti alla Polizia di Stato deceduti in attività di servizio, ma anche i familiari di poliziotti mancati in riposo nel caso in cui la causa della morte è riconducibile a fatti di servizio o interdipendente con infermità già riconosciute tali.
Hanno diritto alla prestazione di pensione privilegiata i superstiti degli agenti deceduti in quest’ordine:
- Coniuge
- Figli minori di anni 18 o studenti (sino al compimento del 21° anno d’età per gli iscritti alla scuola media superiora e del 26° anno per gli studenti universitari),
- Orfani inabili a carico del dipendente,
- Padre o, in mancanza padre, sempre che siano inabili a proficuo lavoro o in età superiore a 60 anni nonché nullatenenti e a carico del dipendente ed in mancanza dei precedenti aventi causa
- Fratelli e sorelle se minorenni o inabili o in età superiore a 60 anni, nonché conviventi a carico del dante causa e nullatenenti.
Per ottenere la pensione privilegiata è necessario andare sul sito ufficiale dell’Inpdap e cercare la sezione relativa alla modulistica.
Le domande vengono presentate da parte degli eredi o superstiti alla corrispondente sede dell’Inpdap oppure al Dipartimento di Polizia di Stato.
Decorrenza Pensione Privilegiata:
Dal primo giorno del mese successivo del decesso a quello della presentazione della domanda, qualora quest’ultima sia stata presentata oltre due anni dalla data del collocamento a riposo.
v Coniuge e orfani minori:
- Primi tre anni: trattamento speciale di importo pari a quello della pensione di prima categoria, ovvero il 100 %.
- Anni successivi: pensione privilegiata di reversibilità secondo quote percentuali corrispondenti.
v Superstiti di agente deceduto in pensione, per infermità collegata al servizio:
- pensione privilegiata di riversibilità nelle misure corrispondenti
Posizioni organizzative 2011 (art. 18 CCNL 16.02.1999). CCNI sul FUA 2011 del 15.11.2011.
Il Ministero della Difesa ha pubblicato una circolare relativa al pagamento delle posizioni organizzative per l’anno 2011, corredata dagli elenchi contenenti gli incarichi riconosciuti nel corso dell’anno 2011, a seguito della ricognizione avviata con circolare n.84595 del 14.12.2011.
Gli elenchi sono stati suddivisi per Area di Competenza e contengono le segnalazioni effettuate dagli enti tramite la trasmissione degli appositi modelli A e B.
Concorso Esercito, Marina Militare e Aeronautica Militare.
Aggiornamento: Concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 2.560 volontari in ferma prefissata quadriennale nell’Esercito, nella Marina Militare e nell’Aeronautica Militare.