Il MIUR ha pubblicato una nota con alcuni chiarimenti rispetto le immissioni di ruolo dei docenti. La nota è indirizzata ai dirigenti degli uffici di ambito provinciale e, in merito all’articolo 2 comma 4 del DM 74 del 10 agosto.
La nota spiega che le operazioni di assunzione a tempo indeterminato devono essere necessariamente disposte sull’intero contingente assegnato per l’anno scolastico 2012/13 e che, di conseguenza, rimangono accantonati sul contingente dell’anno scolastico 2010/11 i posti che verranno attribuiti a seguito della definizione dei contenziosi concernenti i docenti inseriti “ a pettine “nelle graduatorie ad esaurimento.
In questo modo, secondo la nota ministeriale, nessun ufficio dovrà verificare la disponibilità specifica dei posti in organico di diritto. Se la disponibilità risulta inferiore al contingente assegnato, continua la nota del MIUR- le eventuali assunzioni non effettuate verranno recuperate ai sensi dell’ articolo 2 comma 5 (ad esempio disponibilità 10, contingente 6 ,accantonamenti 5, si effettuano 5 nomine sul nuovo contingente, ma la sesta nomina non si perde e si recupera nel limite del contingente provinciale).