Le carceri italiane sono considerate ormai da tempo la “vergogna d’Europa”. Il sovraffollamento è arrivato ad un punto esagerato, fuori della legalità. Infatti, per lo stato in cui si vive nei nostri penitenziari, siamo stati richiamati molte volte dalla Corte europea dei diritti dell’uomo. Sovraffollamento, scarsità di risorse e sanità precaria sono piaghe con cui i detenuti fanno i conti tutti i giorni. In questo speciale, realizzato con la collaborazione di Vincenza Foceri inviata sul campo, siamo ritornati sul campo per raccontarvi il mondo dietro le sbarre.
Guarda il Video
Il 3 settembre scade il concorso per l’assunzione, da parte dell’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica presso l’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (Indire), di 52 docenti a tempo indeterminano nelle qualifiche di:
- Ricercatore (terzo livello professionale)
- Tecnologo (Terzo livello professionale)
- Dirigente Amministrativo di II fascia
RICERCATORI
- N. 9 unità di personale per l’Area Ricerca e Sviluppo per la Comunicazione, Documentazione, Nuovi linguaggi (IIIRIC-COM/DOC-INDIRE/2012)
- N. 18 unità di personale per l’Area Didattica, Formazione e Miglioramento (IIIRIC-DID/FOR-INDIRE/2012)
TECNOLOGICI
- N.8 unità di personale (terzo livello professionale)
DIRIGENTi AMMINISTRATIVO
In questo caso il concorso pubblico prevede il reclutamento a tempo indeterminato di due Dirigenti amministrativi di seconda fascia per i Servizi Finanziari contabilità, bilancio e per gli Affari Generali e giuridico-amministrativi
- N. 1 unità di personale per i Servizi Finanziari contabilità, bilancio (DIRAMM-FIN-INDIRE/2012)
- N. 1 unità di personale per gli Affari Generali e giuridico-amministrativi (DIRAMM-GEN-INDIRE/2012)
Le domande di partecipazione nel concorso devono essere presentate entro il 3 settembre, via Internet, compilando l’apposito modulo elettronico disponibile sul sistema step-one del Progetto Ripam.
Informazione ufficiale pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 60 del 3-8-2012
Per ulteriori informazioni è disponibile l’indirizzo mail iscrizioni.ripam@formezitalia.it e il recapito telefonico 06/82888788 (dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 16,00).
TABELLA RIASSUNTIVA
Tipo | concorso |
Contratto | tempo indeterminato |
Ente | enti pubblici statali agenzia nazionale per lo sviluppo dell’autonomia scolastica |
Fonte della Gazzetta Ufficiale | gazzetta n. 60 del 03/08/2012 |
Posti disponibili | 52 |
Occupazione | ricercatoretecnologo e dirigente |
Provincia Regione |
Tutte le provincieTutta Italia |
Titolo di studio richiesto | economia formative e sociali giurisprudenza scienze politiche |
Scadenza bando | 03/09/2012 |
Anteprima Bando | |
AGENZIA NAZIONALE PER LO SVILUPPO DELL’AUTONOMIA SCOLASTICA CONCORSO (scad. 3 settembre 2012) Indizione di n. 4 procedure concorsuali finalizzate all’assunzione di complessive 52 unita’ lavorative a tempo indeterminato delle qualifiche di Ricercatore – Terzo livello professionale, Tecnologo – Terzo livello professionale e Dirigente amministrativo di II fascia, presso l’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa. (Indire). | |
La GU n. 60 del 3-8-2012 pubblica avvisi pubblici, per titoli e colloquio, di mobilità volontaria di dirigenti medici appartenenti agli enti dei comparti di contrattazione di cui al C.C.N.Q. del 2 giugno 1998.
Si tratta di un totale di 9 posti a concorso suddivisi in:
- un posto di dirigente medico di neonatologia;
- due posti di dirigente medico di neuropsichiatria infantile;
- un posto di dirigente medico di chirurgia vascolare;
- un posto di dirigente medico di medicina nucleare;
- un posto di dirigente medico di otorinolaringoiatria;
- un posto di dirigente medico di microbiologia e virologia;
- un posto di dirigente medico di cardiochirurgia da assegnare all’Ospedale pediatrico «Giovanni XXIII»;
- un posto di dirigente medico di anestesia e rianimazione da assegnare all’Ospedale pediatrico Giovanni XXIII».
Le domande devono essere presentate entro il 3 settembre.
Il testo integrale del bando di concorso, con requisiti e modalità di partecipazione, si trova nel Bollettino Ufficiale Regione Puglia n. 102 del 12 luglio 2012.
Inoltre, è possibile chiedere ulteriori informazioni ai responsabili dei concorsi dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari al telefono: 080/5593389-5592507
TABELLA RIASSUNTIVA
Tipo | avviso di mobilità |
Contratto | tempo indeterminato |
Ente | unità sanitarie locali ed altri istituti sanitari azienda ospedaliero universitaria consorziale policlinico di bari |
Fonte della Gazzetta Ufficiale | gazzetta n. 60 del 03/08/2012 |
Posti diponibili | 9 |
Occupazione | medico |
Provincia Regione |
Bari Puglia |
Titolo di studio richiesto | medicina e chirurgia |
Scadenza bando | 03/09/2012 |
Anteprima Bando | |
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CONSORZIALE POLICLINICO DI BARI CONCORSO (scad. 3 settembre 2012) Avvisi pubblici, per titoli e colloquio, di mobilita’ volontaria regionale e interregionale di dirigenti medici appartenenti ad Aziende sanitarie e a tutti gli Enti dei Comparti di contrattazione di cui al C.C.N.Q. del 2 giugno 1998, per la copertura dei complessivi 9 posti. | |
Concorso interno, per titoli ed esami, a 53 posti per l’ammissione al 12° corso allievi marescialli dell’ Aeronautica militare
Ripartizione posti:
Il Ministero di Difesa ha approvato la graduatoria finale di merito dei candidati sergenti idonei al concorso interno, per titoli ed esami, a 53 posti per poter partecipare al 12° corso allievi marescialli dell’Aeronautica Militare, dei quali 18 posti sono riservati agli appartenenti al ruolo dei sergenti.
I candidati appartenenti al ruolo dei sergenti, di cui alla graduatoria approvata sono dichiarati vincitori ed ammessi, previa rinuncia al grado, alla frequenza del 12° corso interno.
Il Ministero di Difesa ha approvato la graduatoria di merito di candidati (Volontari in servizio permanente) che potranno partecipare al concorso interno per 53 posti per l’ammissione al 12° corso allievi marescialli dell’Aeronautica Militare –di cui 35 riservati agli appartenenti al ruolo dei Volontari in servizio permanente.
Ecco l’elenco: