Borse di studio Inpdap. L’Istituto nazionale della previdenza per i dipendenti pubblici, Inpdap ora diventato Inps, prevede sostegni per gli studenti, orfani o figli di dipendenti pubblici. Si tratta di un supporto economico nel percorso educativo e formativo.
In questo senso, ogni anno vengono rinnovate le borse di studio inpdap tramite un concorso che può essere utilizzato per far fronte alle spese derivanti dell’attività accademica.
Ci sono due modalità diverse di borse di studio Inpdap:
La prima, denominata Super Media, corrisponde al primo e secondo ciclo scolastico. Nello specifico, per la frequenza:
Il secondo concorso di borse di studio Inpdap, corrisponde al Homo Sapiens Sapiens, ovvero un supporto per:
Le Borse di studio inpdap possono essere destinate a tutti i tipi di scuole e centri scolastici statali e legalmente riconosciuti, ma anche alle università, alle scuole italiane all’estero o alle scuole dell’Unione Europea.
Le borse di studio Inpdap possono essere richieste da figli e orfani di dipendenti e pensionati Inpdap, ora Inps e i requisiti da rispettare sono quelli riportati in ogni singolo bando di concorso.
Come presentare la domanda per le borse di studio Inpdap?
La prima cosa da fare prima di presentare la domanda per accedere alle borse di studio Inpdap è accertarsi di possedere tutti i requisiti indicati sul bando di concorso. E successivamente, presentare la domanda tramite Internet attraverso la pagina di servizi online dell’Inps, ex gestione Inpdap. Se non hai ancora il pin, legge questo articolo: Come richiedere Pin Inps