This entry was posted on mercoledì, aprile 4th, 2012 at 08:25 and is filed under Dipendenti Statali. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
La Federazione Sindacale Medici Dirigenti (Fesmed) denuncia la “drastica riduzione” del numero di posti letto nei ospedali italiani, “le profonde carenze delle dotazioni organiche dei medici e dei sanitari e i pericolosi vuoti di assistenza”. I professionisti della sanità considerano che “con solo sei Regioni in grado di assicurare i livelli essenziali di assistenza” è necessario trovare le soluzioni più efficaci per assicurare a tutti i cittadini il diritto di essere curati secondo i propri bisogni. Per questo motivo hanno inviato una lettera al presidente del consiglio, Mario Monti e al Ministro della Salute, Renato Balduzzi.
I medici assicurano che la sanità pubblica italiana sta attraversando una crisi che “compromette il diritto alla salute dei cittadini”. Inoltre, denunciano “i ripetuti tagli alla sanità degli ultimi anni che hanno colpito –dicono- i servizi sociali ed assistenziali, trasferendo competenze improprie al servizio sanitario pubblico”.
Uno dei punti più gravi, secondo Fesmed, è la “drastica riduzione del numero di posti letto ospedalieri, che ha portato la dotazione disponibile al di sotto dei maggiori e più sviluppati paesi europei”.
I sindacati medici e il settore in generale esigono soluzioni al governo Monti, considerano che è necessaria una ristrutturazione del sistema e una maggior dotazione di risorse per garantire un servizio sanitario di qualità ai cittadini e per avvicinarsi al livello europeo di sanità pubblica.
Ti potrebbero anche interessare:
- Detenuti 6 falsi medici per truffa
- Medici: riforma Enpam
aprile 23rd, 2012 at 08:52
[...] – carenze sanità pubblica in Italia [...]
giugno 5th, 2012 at 10:14
[...] http://www.dipendentistatali.org/fesmed-denuncia-le-carenze-della-sanita-pubblica-in-italia/ [...]