Indennità di Disoccupazione ASpl: Nuove Disposizioni
2 (40%)
1 Vota Questo Articolo
Indennità di Disoccupazione: Il Ministero ha emanato una nuova circolare, la 37 del 14 marzo 2013, con alcuni chiarimenti riguardo l’indennità di disoccupazione, nominata ASpI.
Indennità di disoccupazione ASpl: Durata delle prestazioni
La presente circolare modifica la legge vigente in materia di disoccupazione e indennità in questo modo:
- Dipendenti di meno di 55 anni: i lavoratori di età inferiore a 55 anni, hanno diritto all’indennità di disoccupazione durante un periodo massimo di 12 mesi. A questo periodo bisogna togliere però, eventuali periodi in cui abbiano già fruito della prestazione sia a titolo di indennità di disoccupazione ASpI che mini-ASpI negli ultimi dodici mesi precedenti la data di cessazione del rapporto di lavoro;
- Dipendenti di età pari o superiore a 55 anni: questi lavoratori hanno diritto alla prestazione per un periodo massimo di 18 mesi, togliendo i periodi di indennità già eventualmente utilizzati.
Durata della prestazione indennità di disoccupazione mini-ASpl
Anche in questo caso ci sono modifiche da segnalare. Infatti, la nuova circolare precisa che l’indennità di disoccupazione è corrisposta mensilmente per un numero di settimane pari alla metà delle settimane di contribuzione nei dodici mesi precedenti la data di cessazione del rapporto di lavoro e che, ai fini della durata, non sono computati i periodi contributivi che hanno già dato luogo ad erogazione della prestazione.
Se si tratta di lavoratori che hanno fruito di un’indennità di disoccupazione mini-ASpl parziale perché hanno riiniziato a lavorare prima della fine del periodo di durata spettante, la legge prevede la possibilità di computare, ai fini di una eventuale nuova indennità mini-Aspi, anche i periodi di contribuzione residui presi in considerazione per la precedente prestazione parziale.
Indennità di disoccupazione mini-ASpl: Sospensione della prestazione
La nuova circolare prevede la sospensione fino ad un massimo di sei mesi dell’indennità di disoccupazione per i lavoratori, in caso di nuovo lavoro con contratto di lavoro subordinato.
Related Posts via Categories
This entry was posted
on mercoledì, marzo 20th, 2013 at 08:47 and is filed under Dipendenti pubblici, Dipendenti Statali, News.
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.
aprile 4th, 2014 at 18:59
questa indennità è riconosciuta ai dipendenti pubblici (dipendente regione)