This entry was posted on venerdì, maggio 24th, 2013 at 06:00 and is filed under Dipendenti Statali. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Inps ex Inpdap, servizi online. Con l’integrazione dell’Inpdap all’interno dell’Inps, sono cambiate alcune delle procedure per ottenere alcuni servizi. Nel caso dei prestiti Inpdap e altri servizi di credito che prestava l’Inpdap, ora è necessario realizzarli tramite il portale online Inps ex Inpdap. In questo articolo vogliamo chiarire come richiedere il conteggio estintivo per un prestito Inpdap, tramite il portale dell’Inps gestione ex Inpdap.
I dipendenti e pensionati Inpdap, ad oggi, hanno la possibilità di consultare tutte le informazioni sui loro eventuali prestiti con l’INPDAP, attraverso i servizi online del portale dell’Inps ex Inpdap. In questo modo è possibile controllare le scadenze, gli importi e le rate da pagare, comodamente da casa.
Inoltre esistono alcune operazioni, riguardo i prestiti, che devono essere realizzate tramite Internet. Ad esempio, la richiesta di un conteggio estintivo di un prestito o di un mutuo Inpdap.
In questo articolo vogliamo chiarire la procedura riguardo l’Inps ex inpdap in quanto, secondo hanno denunciato alla nostra redazione molti dipendenti pubblici, non tutti gli iscritti sono stati avvertiti di queste modifiche procedurali per quel che riguarda i prestiti e mutui Inpdap.
Per richiedere il conteggio estintivo di un prestito Inpdap è necessario accedere all’area riservata del servizio online dell’Inps . Tramite questo link: Area Riservata Dipendenti Inpdap
Se non hai ancora un pin di accesso, puoi andare alla nostra guida su come richiedere il PIN all’Inps: INPS richiesta PIN.
Una volta all’interno dell’area riservata del servizio online Inps ex Inpdap, è possibile realizzare diverse operazioni online. Per richiedere il conteggio estintivo è necessario cliccare sulla voce <Servizi per Area Tematica >> Credito >> Domanda Anticipata Estinzione>
Una volta all’interno, i dipendenti hanno la possibilità di richiedere l’ estinzione anticipata, ma anche di controllare lo stato di avanzamento di altre richieste realizzate o dei propri prestiti.
Cliccando sulla voce Pratiche in Ammortamento appaiono tutti i prestiti in corso del richiedente, le rate ancora da pagare e la possibilità di richiedere il conteggio estintivo.
Una volta effettuata la richiesta di conteggio estintivo, all’interno del portale Inps ex Inpdap, sono necessari alcuni giorni (da 2 a 7 giorni) per ottenere la risposta, ovvero l’arrivo del documento in PDF da scaricare.
agosto 8th, 2013 at 09:20
Buongiorno! avevo fatto domanda di estinzione anticipata 2 settimane fa e più…ancor’adesso non ho ricevuto il conteggio stampabile per compilare e fare bonifico…o è lenta o non funziona “l’organizzazione”…
ottobre 28th, 2013 at 09:32
ho fatto domanda di estinzione anticipata 3 settimane fa e niente, contattato
il servizio cliente risponde che ci vogliono fino a 60 giorni. Evidentemente sono molto “indaffarati” chissà quante milioni di domande devono conteggiare
febbraio 9th, 2015 at 07:17
buongiorno, in data odierna 9 febbraio 2015, ancora nessuna risposta da parte INPS sul conteggio estintivo richiesto il 13 gennaio 2015. non ho parole….
marzo 9th, 2015 at 12:37
Pure io ho fatto domanda di anticipata estinzione (da 10 giorni circa). A quanto pare c’è da aspettare parecchio…
aprile 15th, 2015 at 16:41
Qualcuno sa come richiedere l’estinzione parziale del contratto di mutuo ex-inpdap in base all’art. 27 del regolamento mutui del 2011? Online sembra non ci sia possibilità vale solo per i prestiti. Mi sbaglio?
giugno 18th, 2015 at 18:43
Il problema per me non è stato il conteggio, ma la procedura che Inps applica in caso di estinzione mutuo Inpadp contestuale alla vendita dell immobile. Inps non interviene al rogito rendendo quindi impossibile la liberatoria per consentire la vendita. È un cane che si morde la coda e non ne sono ancora venuta a capo… la data del rogito si avvicina e probabilmente salterà tutto perchè la banca dei miei acquirenti non paga a simili condizioni! Mi hanno anche detto che l’art. 28 comma 2 del regolamento per la erogazione dei mutui Inpad non è più valido. Come mai è ancora pubblicato sul sito Inps? Qualcuno ha avuto problemi simili?
luglio 23rd, 2015 at 14:24
Buonasera,
sto per acquistare una casa su cui grava un mutuo inpdap. Il proprietario della casa si attiverà a richiedere l’estinzione una volta decisa la data del rogito. Qualcuno sa i tempi di attesa per ottenere il conteggio? L’INPDAP sarà presente al rogito? Grazie