This entry was posted on domenica, aprile 29th, 2012 at 08:05 and is filed under Dipendenti Statali. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Il decreto legislativo 81 del 2008 sulla sicurezza del lavoro lo stabilisce: tra le varie procedure che possono essere adottate per evitare eventuali rischi a cose e persone c’è l’alcool test.
Succede, da circa un mese, in un istituto tecnico commerciale e per geometri di Tivoli per verificare che il personale scolastico non si presenti a scuola dopo aver fatto colazione con un cicchetto; all’ingresso professori, bidelli e persino il preside vengono abitualmente sottoposti ad alcool test.
Ovviamente, precisa la professoressa Giuseppina Zumpano:“Non vuol dire che qui ci sono insegnanti che fanno abuso di alcool, sicuramente la realtà non è questa e tantomeno è questo il messaggio che vogliamo far passare. Si tratta solamente di un controllo a scopo preventivo. La scuola è la prima istituzione con cui vengono a contatto i ragazzi e devono capire da subito che la sicurezza è importante. Così facciamo davvero cultura della formazione. Il nostro scopo è solo questo”.
Inoltre, nella scuola superiore in questione il cancello d’ingresso è sempre chiuso e per entrare nell’istituto è necessario presentare documento d’identità.
Si tratta allora di controlli a scopo preventivo che, in teoria, va a vantaggio dei lavoratori, ma che in realtà genera malcontento tra i docenti.
Quindi la domanda che ci poniamo è: non sarà più dannoso per gli alunni avere docenti stressati e scontenti che ogni mattina vengono trattati come delinquenti? E, inoltre, tutte queste norme di sicurezza non saranno eccessive?
Il rischio è di trovarsi in un Paese sempre più pericoloso da un lato e pieno di fifoni dall’altro.
Ti potrebbero anche interessare:
- Scuola 28.000 domande di pensionamento
- Scuola e professionalità
maggio 2nd, 2012 at 15:38
caffè con fruttosio ci può stare e un bicchiere di vino rosso ai pasti direi che sono ok!!! Senza esagerare …….
maggio 2nd, 2012 at 15:39
sette muratori scesi dal pullmino e diretti a Milano alle sei del mattino: erano già al secondo caffè corretto, non mi sembra sicuro neanche questo….