This entry was posted on sabato, giugno 30th, 2012 at 07:31 and is filed under Dipendenti Statali. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Il prossimo 7 di luglio è prevista una manifestazione a Napoli per denunciare le condizioni con le quali devono lavorare i docenti precari non abilitati, ovvero “gli insegnanti invisibili”, secondo la definizione dal sindacato CONITP. “ Quegli stessi invisibili che portano avanti le scuole con grinta ed entusiasmo, tanto invisibili quanto indispensabili per il buon funzionamento di qualsiasi Istituto”.
I rappresentanti dei lavoratori precari considerano che è arrivato il momento delle proteste e ricordano che si tratta di precari “invisibili, senza diritti e precari usa e getta”. Inoltre, sottolineano che “spesso si tratta di professionisti del settore che meritano di stare a pieno titolo nelle scuole non per fare i docenti ma per esserlo”.
In questo senso chiedono la presenza di docenti nella manifestazione “per far sentire la nostra voce, proprio ora che anche le Istituzioni, a mezzo di diversi esponenti politici, iniziano a sostenere e a riconoscere l’impegno e il valore di questi docenti”.
luglio 5th, 2012 at 09:18
[...] di una recente sentenza della Corte di Cassazione nella quale, in poche parole, si dice no al precariato nella scuola. Siete rimasti sorpresi? [...]