Tagli agli Statali…ma a Perdere, Sempre gli Stessi!
3 (60%)
9 Vota Questo Articolo
È da una vita che sentiamo parlare di crisi, tagli e sacrifici necessari per andare avanti come paese. Ci chiedono di portare pazienza ed essere comprensivi, ma questa comprensione, ci porterà davvero a qualcosa?
Sinceramente, oggi mi viene da pensare di no. E mi viene anche di arrabbiarmi quando mi rendo conto che a perdere siamo sempre gli stessi.
Qualche giorno fa leggevo su Avvenire.it, un articolo nel quale si parlava di un tetto ai super stipendi dei dirigenti dello Stato di oltre 300mila euro….scandaloso, vero?
Allora, ascoltate questa, questo tetto sarà innalzato a 302.937 euro, con un aumento del 3,1% rispetto al 2012. Certo, poverini, facevano fatica ad arrivare a fine mese.
Questa informazione non è un pensiero o una chiacchiera di mercato, ma emerge da una circolare della Funzione Pubblica sui limiti retributivi.
Per giustificare quest’aumento, si ricorda l’aumento del 3 % dell’inflazione nel 2012, secondo l’Istat e, inoltre, viene specificato che si tratta “solo dell’aumento del tetto e ciò non significa che le retribuzioni dei supermanager saranno aumentate del 3,1%”….forse, ma intanto, lo possono fare.
Mentre la maggior parte dei cittadini stringe la cinghia e quasi tutti i dipendenti pubblici abbiamo lo stipendio bloccato, altri avranno la possibilità di ricevere un po’ di più per il loro faticosissimo lavoro.
Queste sono le cose che davvero mi fanno stare male perché non sono giuste. Perché tutti possiamo certamente fare sacrifici e siamo qui disposti a farli se la situazione dovesse richiederlo ma, quanti anziani conosci che non arrivano a pagare le bollette del riscaldamento e a mangiare nello stesso mese? Ma stiamo scherzando? Ci sono pensioni di meno di 600 euro.
Se le pensioni e gli stipendi dei dipendenti pubblici sono bloccati, anche gli stipendi dei dirigenti devono essere bloccati. In un mondo giusto, in quello che io vorrei, chi ne ha di più deve fare un sacrificio maggiore.
La parola a te!!!
Patrizia Caroli
Per scaricare online il tuo cedolino, segue questo link: Stipendio Pubblica Amministrazione
Related Posts via Categories
This entry was posted
on mercoledì, febbraio 6th, 2013 at 09:13 and is filed under Dipendenti pubblici, Dipendenti Statali, News, Stipendi dipendenti pubblici.
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.
febbraio 6th, 2013 at 10:15
è una presa in giro…..
febbraio 6th, 2013 at 11:01
ma scusate un attimo. I dirigenti pubblici non sono dipendenti come noi? che vergogna!!!
febbraio 6th, 2013 at 11:15
certo, una fatica fanno tutti questi……meritano assolutamente un’aumento di stipendio….ma và và….
marzo 22nd, 2013 at 11:14
E’ una presa in giro da parte dei politici e sindacati.
C’è una volontà di non volere più aumentare o aggiornare gli stipendi, mantenedo in totale povertà chi lavora.
Si parla di crescita si parla di rilancio dell’ economia quando chi spendeva non è più in gradi di farlo ora. Cosa vogliono i nostri politici non l’ho capito proprio.
Vogliono che si consumi che si spenda comunque, quando la gente non neha più da spendere ??? che gioco è. Non ci vuole un ingegnere o un matematico a capire che qui gatta ci cova.Stanno smanterllando ogni possibilità di democrazia e di uguaglianza e stanno trattando come dei miserabili chi lavora da sempre…….è voluto da governi tutto questo, destra e sinistra, per rinsaldare, quelli che sono solo i propri privilegi ed interessi. personali